POR FESR 2014-2020
Azione 3.3.4 C “Bando per l’erogazione di contributi per investimenti innovativi in ambito digitale nel settore ricettivo turistico per favorire la ripresa della domanda turistica dopo l’emergenza COVID-19”
DGR n. 1390 del 16 settembre 2020
FINALITA’
Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti innovativi in ambito digitale nel sistema ricettivo turistico che favoriscano l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa in modo da consentirne la rigenerazione, il riposizionamento e la ripresa a fronte dell’emergenza Covid-19.
PMI che gestiscono e/o sono proprietarie di:
a) strutture ricettive alberghiere: alberghi o hotel, villaggialbergo;
b) residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi;
c) strutture ricettive all’aperto: villaggi turistici, campeggi;
d) strutture ricettive complementari: alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi alpini;
e) strutture ricettive in ambienti naturali.
Le strutture devono avere sede operativa in comuni aderenti a una OGD.
SPESE AMMISSIBILI
a) Fino a € 3.500: acquisto/consulenza relativi a:
hardware/software per videoconferenze;
sistemi e soluzioni per lo smartworking e il telelavoro;
internet delle cose e delle macchine;
cloud, fog e quantum computing;
cyber security, risk management e business continuity;
intelligenza artificiale e machine learning;
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa;
soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività;
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
soluzioni tecnologiche digitali per favorire forme di distanziamento sociale;
b) Fino a € 1.000: interventi per la connettività a banda ultra larga;
c) Fino a € 3.500: aggiornamento del sito web:
d) – da € 600 a € 1.000, intervento obbligatorio:
per strutture ricettive alberghiere e all’aperto: software di performance su occupazione posti letto/camere, ADR, REVPAR utilizzabile anche a livello di destinazione;
per le strutture ricettive complementari e per strutture ricettive in ambienti naturali: software per la di trasmissione contestuale dei dati relativi alla statistica turistica, ai dati di PS relativi agli ospiti della struttura ricettiva e i dati relativi all’imposta di soggiorno ove applicata nella destinazione.
e) Fino a € 500: interventi di assistenza tecnica per l’utilizzo dei software di cui al punto precedente o per l’utilizzo del Destination Management System regionale.
Le diverse tipologie di interventi sono tra loro combinabili. Gli interventi al punto d) sono obbligatori.
Gli interventi devono essere stati attuati dal 1° marzo 2020 e dovranno concludersi entro 120 giorni dall’ammissione a sostegno.
Contributo in conto capitale del 100% della spesa ammissibile.
Spesa minima € 2000
Spesa massima € 6000
Aiuti concessi in “de minimis”. In caso di cumulo con altri aiuti di stato è possibile richiedere un contributo inferiore.
Dotazione finanziaria: € 3 milioni
La presentazione della domanda avviene in tre fasi:
a) FASE 1 – MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Compilazione manifestazione di interesse: dalle ore 10.00 di martedì 20 ottobre, fino alle ore 17.00 di martedì 3 novembre 2020.
Conferma manifestazione di interesse tramite istruzioni in PEC: entro le ore 17.00 di giovedì 5 novembre 2020.
b) FASE 2 – FORMAZIONE DELL’ELENCO PROVVISORIO
L’elenco provvisorio è formato in ordine decrescente sulla base dell’indice dato dal rapporto tra numeri di addetti e numero di posti letto.
Tale elenco determina quali imprese sono collocate in posizione utile per l’ammissibilità a presentare domanda di contributo.
c) FASE 3 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO
Accreditamento: da lunedì 23 novembre 2020
Presentazione della domanda di sostegno: dalle ore 10.00 di mercoledì 25 novembre 2020, fino alle ore 17.00 di mercoledì 23 dicembre 2020. –> Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 17.00 di martedì 26 gennaio 2021.
La graduatoria verrà approvata entro 120 giorni dal termine per la presentazione delle domande.
Per maggiori informazioni e assistenza sui bandi:
Chiovati Massimo
Via Luigi Faccio 38 – Vicenza
tel. 0444 964300
ascom@ascom.vi.it c.a. Sportello Bandi e Contributi pubblici
Ada Damiano
Piazza V. Bardella, 3 – Padova
tel. 049 8209792
ada.damiano@ascompd.com
Paolo Caldana
Via Sommacampagna 63/h – Verona
tel. 045 8060801
contributi@confcommercioverona.it
Francesca Mureri
tel. 0422 570764
Giulia Zanatta
tel. 0422 580361
sindacale@unascom.it
Colferai Claudia
Piazza dei Martiri, 16 – 32100 Belluno
tel. 0437 215214
ascom@ascombelluno.it
Francesco Antonich
Viale Ancona, 9 – 30172 Venezia Mestre
tel. 041 5310988
unione@confcom.it